
Famosa per la suggestiva Via dell’Amore, che la collega a Riomaggiore, il borgo di Manarola avvolge una stretta valle e sembra adagiarsi su un alto scoglio roccioso a strapiombo sul mare. I colori delle case tipiche nella piccola baia creano un panorama che impressiona subito al primo sguardo.
Da vedere
• La Chiesa di San Lorenzo, fu costruita nel 1338 in tipico stile gotico ligure, semplice, severa ma allo stesso tempo graziosa.
• Sopra al paese si erge il Santuario di N.S. della Salute del X secolo circa.
• Il Palaedo, lo scalo a mare di Manarola, è uno dei luoghi più belli delle Cinque Terre.
• Mario Andreoli ha costruito negli anni nella sua Manarola il presepe luminoso più grande del mondo, ben 15.000 lampadine che illuminano un′intera collina. Un′opera d′arte da non perdere.