
Pianificare il viaggio
Raggiungere le Cinque Terre non è difficile. Vicine alle grandi città (3 ore da Milano, 3 ore e mezza da Torino, 2 ore e mezza da Firenze) sono facilmente raggiungibili sia in macchina che in treno.
Tuttavia il treno è il miglior mezzo di trasporto per venire alle Cinque Terre
Gli aeroporti più vicini sono Pisa (link) e Genova (link) che distano solo 1 ora e mezza sia in treno che in auto. Milano Malpensa (link), che è l'aeroporto intercontinentale più vicino, è a sole 3 ore e mezza di auto.
Durata media tragitto dalle principali città italiane
Città | In auto | In treno |
Milano | 3 h. | 2 h. e 50 min. |
Genova | 1 h. e 30 min. | 1 h. e 15 min. |
Firenze | 2 h. e 30 min. | 2 h. e 30 min. |
Pisa | 1 h. e 30 min. | 1 h. e 30 min. |
Roma | 4 h. e 30 min. | 4 h. e 30 min. |
Torino | 3 h. e 30 min. | |
Venezia | 5 h. e 30 min. | 6 h. |
Dove siamo
Le Cinque Terre sono cinque piccoli paesini: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore che occupano un tratto di costa di circa 5 miglia sulla riviera ligure di levante.
Fanno parte della Provincia di La Spezia e quindi si trovano pochi chilometri più a nord del confine ligure con la Toscana e rimangono solo una settantina di chilometri a sud di Genova.
Come arrivare
Il treno è sicuramente il miglior mezzo di trasporto per venire alle Cinque Terre. I treni regionali che fermano in ogni paese sono frequenti (uno ogni mezz'ora circa) e comodi.
Molti treni Intercity collegano le Cinque Terre (soprattutto Monterosso) a Milano, Venezia, Torino, Zurigo.
Per pianificare il viaggio in treno ecco alcuni link utili:
Per chi scegliesse comunque l'automobile va tenuto presente che ogni paese viene raggiunto in modo diverso e soprattutto che una volta arrivati a destinazione l'auto non serve più, perché in nessuno dei cinque paesi è consentito l'accesso alle autovetture e soprattutto perché per spostarsi da un paese all'altro in macchina è davvero difficile (per raggiungere Vernazza da Monterosso ci vogliono circa 35 minuti contro i soli 4 minuti del viaggio in treno e i 10 in battello).
Come arrivare in auto
![]() |
Monterosso |
Uscire al casello autostradale di Carrodano-Levanto sulla A12 Genova-Livorno e seguire le indicazioni per Levanto e poi per Monterosso al mare. | |
![]() |
Vernazza |
Uscire al casello di La Spezia e seguire le indicazioni per le Cinque Terre, poi passati prima Riomaggiore e poi Manarola si arriva a Corniglia. Passata Corniglia a San Bernardino seguire le indicazioni per Vernazza. Il paese è completamente interdetto al traffico delle automobili. Importante: la strada tra Vernazza e Monterosso è chiusa a seguito di una frana dovuta all'alluvione dell'ottobre 2011. Quindi per raggiungere Monterosso da Vernazza occorre tornare a La Spezia e seguire le indicazioni per Riccò del Golfo Pignone e poi Monterosso. Ci si impiega oltre un'ora. | |
![]() |
Corniglia |
Uscire al casello di La Spezia e seguire le indicazioni per le Cinque Terre, poi passati prima Riomaggiore e poi Manarola si arriva a Corniglia. Il paese è completamente interdetto al traffico delle automobili. | |
![]() |
Manarola |
Uscire al casello di La Spezia e seguire le indicazioni per le Cinque Terre, poi passato Riomaggiore si arriva a Manarola. Manarola ha un parcheggio a pagamento all'inizio del paese. Il paese è completamente interdetto al traffico delle automobili. | |
![]() |
Riomaggiore |
Uscire al casello di La Spezia e seguire le indicazioni per le Cinque Terre, poi proseguire per Riomaggiore. Riomaggiore ha un parcheggio a pagamento all'inizio del paese. Il paese è completamente interdetto al traffico delle automobili. |
Come orientarsi
Una volta arrivati alle Cinque Terre per spostarsi da un paese all'altro si può prendere il treno o il battello oppure si percorrono a piedi i tanti sentieri che si diramano sul territorio.
Le Cinque Terre sono quasi completamente interdette al traffico delle automobili: il modo migliore per goderne è passeggiando a piedi oppure utilizzando i mezzi pubblici: treni e battelli.
Come orientarsi - Battelli
In condizioni di bel tempo il battello offre una gita panoramica indimenticabile.
Il servizio di linea per le Cinque Terre verrà effettuato con condizioni meteo marine favorevoli e potrà essere modificato o sospeso per cause di forza maggiore.
Per informazioni sui battelli:
Come orientarsi - Treni
Il mezzo migliore per venire in vacanza alle Cinque Terre è il treno.
In ogni caso per spostarsi da un paese all'altro il treno è sempre il mezzo più economico, sicuro e rapido.
I treni nei paesi delle Cinque Terre viaggiano con una frequenza di circa uno ogni 30 minuti. Le stazioni hanno gli stessi nomi dei paesi e la durata del viaggio da un paese all'altro è di soli 5 minuti.
Il biglietto costa poco e volendo si può usufruire delle varie possibilità offerte dalla Cinque Terre Card. Valida solo per accedere al sentiero n°2 oppure nella versione Cinque Terre Treno che comprende anche i viaggi in treno nella tratta Levanto-La Spezia.
Per informazioni sugli orari dei treni: